Licenze Originali ㅤ │ ㅤ Spedizione Immediata ㅤ│ㅤ Garanzia Soddisfatti o Rimborsatiㅤㅤㅤㅤ ㅤㅤㅤㅤㅤ ㅤ ㅤㅤ ㅤ ㅤㅤ ㅤ ㅤ ㅤㅤ ㅤ ㅤ ㅤ ㅤ ㅤ ㅤ ㅤ ㅤ ㅤ ㅤ ㅤ ㅤㅤㅤ ㅤ
g
✔️ Licenza Originale
Questa collezione rappresenta una soluzione all-in-one per i professionisti del settore AEC (Architecture, Engineering, Construction), offrendo un ambiente di lavoro altamente collaborativo e orientato al flusso BIM (Building Information Modeling).
Grazie alla combinazione di strumenti avanzati per modellazione, analisi, simulazione e documentazione, la AEC Collection consente di gestire l’intero ciclo di vita del progetto, dalla progettazione concettuale alla costruzione e gestione operativa.
La AEC Collection è pensata per:
• Studi di architettura e urbanistica
• Ingegneri civili e strutturali
• Progettisti di infrastrutture e trasporti
• Professionisti BIM Manager e coordinatori di progetto
• Imprese di costruzione che gestiscono modelli 3D e simulazioni complesse
Ideale per team che desiderano operare in modo coordinato, efficiente e conforme agli standard internazionali BIM.
La raccolta include i seguenti strumenti principali:
Strumento BIM per la progettazione architettonica, strutturale, impiantistica (MEP) e per la documentazione costruttiva. Supporta workflow multidisciplinari e collaborativi.
Versione completa di AutoCAD con set di strumenti verticali (Architectural, Electrical, Mechanical, MEP, Plant 3D, Map 3D, Raster Design) per disegni 2D e modellazione 3D.
Soluzione per la progettazione concettuale e visualizzazione di infrastrutture su larga scala. Integra dati GIS, modelli topografici e simulazioni urbane.
Software specializzato per l’ingegneria civile, utile nella progettazione di strade, reti fognarie, rilievi topografici, modellazione del terreno e corridoi stradali.
Strumento per la modellazione architettonica concettuale, con analisi solari e integrazione diretta con Revit.
Strumento per analizzare movimenti di veicoli, simulare manovre e progettare rotatorie e intersezioni.
Applicativo per elaborare nuvole di punti e dati da scansione laser, utile per la modellazione as-built e rilievi 3D.
Software di modellazione meccanica 3D per progettazione di componenti e apparecchiature industriali complesse, integrabile con Revit per dettagli MEP.
Strumento per la visualizzazione fotorealistica e l’animazione architettonica, ideale per rendering professionali e presentazioni immersive.
Estensione BIM per la modellazione e documentazione dettagliata di strutture in acciaio.
Software per analisi strutturale avanzata, con calcolo FEM (elementi finiti), compatibile con Revit.
Strumento per la progettazione, analisi e verifica di ponti in acciaio e cemento armato secondo le normative.
Utility per gestire i punti di rilievo topografico e coordinarli con i dati di costruzione.
Navisworks Manage
Piattaforma per revisione dei progetti, clash detection (individuazione interferenze) e gestione della costruzione in ambiente 3D.
Tool basato su cloud per la progettazione urbanistica e sostenibile, con simulazioni ambientali, analisi solare, vento e rumore.
Ambiente BIM centralizzato
Coordina architettura, strutture e impianti in un unico ecosistema digitale, con interoperabilità nativa tra i software.
✔ Modellazione parametrica e concettuale
Dalla bozza iniziale alla documentazione esecutiva, tutti i passaggi della progettazione sono gestiti in modo fluido.
✔ Analisi e simulazioni strutturali e ambientali
Strumenti come Robot Structural Analysis, Forma e Recap Pro permettono simulazioni approfondite e verifica delle prestazioni del progetto.
✔ Visualizzazione avanzata
Con 3ds Max e InfraWorks puoi creare rendering, animazioni e presentazioni di grande impatto visivo.
✔ Clash detection e project coordination
Navisworks Manage consente di individuare interferenze tra discipline e gestire la pianificazione in cantiere.
✔ Supporto per progettazione infrastrutturale e trasporti
Civil 3D e Vehicle Tracking offrono strumenti dedicati alla viabilità, reti urbane, fognature e rilievi topografici.
La AEC Collection è disponibile in più lingue, tra cui Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, tutte le lingue per adattarsi alle esigenze di team internazionali e progetti globali.
Tutti gli strumenti AEC in un’unica licenza
Ottimizzazione del flusso di lavoro tra team e discipline
Coordinamento completo di progetto, analisi e costruzione
Potente supporto alla progettazione sostenibile e infrastrutturale
Interoperabilità e aggiornamenti costanti da parte di Autodesk
La Autodesk AEC Collection è la suite definitiva per la progettazione e gestione integrata dell’ambiente costruito. Grazie alla combinazione di strumenti leader del settore, consente di affrontare progetti complessi con precisione, efficienza e innovazione, garantendo il massimo controllo su ogni fase del ciclo edilizio.
Sistema operativo Microsoft® Windows® 10 o Windows 11 a 64 bit.
Tipo di CPU Intel® i-Series, Xeon®, AMD® Ryzen, Ryzen Threadripper PRO. Almeno 2,5GHz.
Memoria 8 GB di RAM
Risoluzioni dello schermo
Minimo: 1280 x 1024 con 16,8 milioni di colori
Massimo: monitor a definizione ultra elevata (4k)
Scheda video Grafica di base: Scheda video compatibile con colori a 24 bit
Grafica avanzata: Scheda grafica compatibile con DirectX® 11 con Shader Model 5 e 4 GB di memoria video
Spazio su disco 30 GB di spazio libero su disco
Requisiti di sistema per AutoCAD for Mac | |
---|---|
Sistema operativo | Sistema operativo Apple® macOS® Sequoia v15 (richiede l'aggiornamento 2025.1) Apple macOS Sonoma v14 Apple macOS Ventura v13 Apple macOS Monterey v12 Modello Computer Apple Mac® compatibili con macOS Monterey o versioni successive Configurazione consigliata: modelli di Apple Mac che supportano Metal Graphics Engine Tipo di CPU CPU Intel a 64 bit CPU Apple serie M Memoria Requisito di base: 8 GB Consigliato: almeno 16 GB Risoluzione dello schermo Requisito di base: schermo 1280 x 800 Alta risoluzione: 2880 x 1800 con Retina Display |